Andiamo alla crêperie du Port. È qui che Géraldine, la nostra “Signora del billig” ci attende con un sorriso. Ma che cos’è il billig? Si tratta di una grande piastra circolare di ghisa sulla quale si stende l’impasto della crêpe – aiutandosi con un rozell, una specie di rastrellino di legno – per cuocerla. A causa del peso della “padella”, non se ne parla neanche di far saltare le crêpe, e quindi Géraldine ci insegna un gesto tutto particolare.
