Guarda le foto (8)
Crêperie de Saint-Maurice
Saint-Maurice, una creperia leggendaria
Ristorante, Cucina tradizionale, Regionali francesi, Creperia
A Clohars-Carnoët
-
Caldo formaggio di capra biologico, focacce di mare e piccanti... La leggenda continua e diventa golosa in questa ex casa di un traghettatore, divenuta oggi creperia!
-
Quante leggende circondano questa vecchia casa di un traghettatore del Laïta, “ben prima della costruzione del ponte Saint-Maurice. Si dice che qui alcune notti, il traghetto vuoto appaia ancora attraversando il fiume, trasportando asini morti... brrrr, meglio tornare dove c’è luce, in questa bella creperie di Saint-Maurice, appunto. Gwendal Pierre accoglie gentilmente i suoi clienti dal 2004, dopo essere subentrata alla madre. È bello scaldarsi con una focaccia indiana alle verdurine, latte...
Quante leggende circondano questa vecchia casa di un traghettatore del Laïta, “ben prima della costruzione del ponte Saint-Maurice. Si dice che qui alcune notti, il traghetto vuoto appaia ancora attraversando il fiume, trasportando asini morti... brrrr, meglio tornare dove c’è luce, in questa bella creperie di Saint-Maurice, appunto. Gwendal Pierre accoglie gentilmente i suoi clienti dal 2004, dopo essere subentrata alla madre. È bello scaldarsi con una focaccia indiana alle verdurine, latte di cocco e curry. E poco prima, giusto per salare un po’ il palato, una focaccia di mare alle alghe, porri e spinaci. Bisogna anche assaggiare le crêpe con caldo formaggio di capra biologico, noci e miele, per poi sciacquarsi la gola con un sidro di fattoria. Il traghetto può anche ripassare, nessuno ha più paura!
-
-
Chef
- Gwendal PIERRE
-
-
-
Ambiente
-
-
-
Capacità
-
-
-
Lingue parlate
-
-
Servizi
-
-
Attrezzature
-
-
-
Servizi
-
Tariffe
-
Metodi di pagamento
-
Tariffe 2022
-
Alla carta—