
Exposition Mari Eugénie
Un secolo di tradizione sartoriale
Musei, Arti e tradizioni popolari, Centri di conservazione
A Carhaix-Plouguer
-
Nel centro di Carhaix, lo spazio Mari Eugénie presenta una ricca collezione di cuffie e di costumi bretoni, emblematici del Poher.
-
Insieme alla lingua, alla danza o alla musica, l’abbigliamento è un elemento caratterizzante forte del patrimonio culturale armoricano. Storicamente, ogni paese bretone aveva i propri costumi. In questo caso si tratta solo dei costumi del Poher, questo vasto territorio tra i monti d’Arrée e le Montagne Nere. Dedicato al ricordo della sua prozia collezionista, l’area espositiva (300 m²) immaginata da Mari-Anna Sohier presenta un’incredibile varietà di cuffie e costumi d’epoca, portati a...
Insieme alla lingua, alla danza o alla musica, l’abbigliamento è un elemento caratterizzante forte del patrimonio culturale armoricano. Storicamente, ogni paese bretone aveva i propri costumi. In questo caso si tratta solo dei costumi del Poher, questo vasto territorio tra i monti d’Arrée e le Montagne Nere. Dedicato al ricordo della sua prozia collezionista, l’area espositiva (300 m²) immaginata da Mari-Anna Sohier presenta un’incredibile varietà di cuffie e costumi d’epoca, portati a partire dal 1850. Lungo il percorso, scoprirete i metodi di confezionamento, la qualità dei ricami, l’evoluzione del taglio ma anche i costumi e gli usi di un tempo ormai passato. Tutti i capi esposti sui manichini sono autentici. Mari-Anna si occupa di rinnovare la scenografia ogni anno attingendo alle sue collezioni personali. Un dolce viaggio nel tempo, nella storia e nell’intimità di una regione, da fare come visita libera o guidata su appuntamento.
-
-
Ambiente
-
-
-
Lingue parlate
-
Tariffe
-
Metodi di pagamento
-
Tariffe 2022
-
Gratuito—