Guarda le foto (7)
La Pauline
Una gita in barca a remi nella baia di Saint-Brieuc
Vela, Velieri abitabili, Vela tradizionale
A Pléneuf-Val-André
-
Ormeggiata nel porto di Dahouët, la Pauline porta i suoi passeggeri in mare aperto per navigare alla vecchia maniera.
-
Costruita su iniziativa di un'associazione di appassionati che ne curano la manutenzione da trent'anni, la Pauline è la testimonianza di un'epoca in cui solo la navigazione a vela consentiva la pesca e il commercio sulla costa bretone. Dotata di due alberi, la barca di legno era l'imbarcazione tipica della regione. Per il piacere degli occhi e della navigazione, la Pauline è tornata in servizio per condividere le manovre di una volta e la convivialità di un equipaggio di amici. In tre ore,...
Costruita su iniziativa di un'associazione di appassionati che ne curano la manutenzione da trent'anni, la Pauline è la testimonianza di un'epoca in cui solo la navigazione a vela consentiva la pesca e il commercio sulla costa bretone. Dotata di due alberi, la barca di legno era l'imbarcazione tipica della regione. Per il piacere degli occhi e della navigazione, la Pauline è tornata in servizio per condividere le manovre di una volta e la convivialità di un equipaggio di amici. In tre ore, scoprirete la stazione di Val-André e l'isolotto di Verdelet sul lato del mare. Durante la giornata, esplorerete le bellezze della baia di Saint-Brieuc fino al pittoresco porto di palafitte di Gwin Zegal, sotto le alte scogliere di Plouha. Portate con voi uno spuntino, un maglione e una crema solare. La Pauline può anche essere privatizzata per un'esclusiva gita in mare con dieci passeggeri.
-
-
Ambiente
-
-
-
Lingue parlate
-
Servizi
-
-
Attività
-
Tariffe
-
Metodi di pagamento
-
Tariffe 2023
-
Prezzo di base—
-
Prezzo bambini—