Guarda le foto (5)
Musée de l'Outil et des Métiers
Le ricche ore dell’artigianato
Musei, Mestieri
A Tinténiac
-
Sulle rive del canale d’Ille-et-Rance, il museo degli attrezzi e dei mestieri Tinténiac fa rivivere le botteghe degli artigiani che hanno plasmato la vita quotidiana della campagna bretone.
-
Sulle terre agricole d’Ille-et-Vilaine si coltiva la memoria delle attività tradizionali e delle usanze rurali. Installato in vecchi magazzini di legno, costruito dai mercanti di grano alla fine del 19 ° secolo, il museo degli attrezzi e dei mestieri offre la possibilità di vedere all’opera gli artigiani di un tempo. Ognuno nel suo negozio, ecco il fabbro, il bottaio, il carradore, il fabbricante di zoccoli o il sellaio al lavoro. Un pò più in là, il maniscalco, il calzolaio, il fabbro....In...
Sulle terre agricole d’Ille-et-Vilaine si coltiva la memoria delle attività tradizionali e delle usanze rurali. Installato in vecchi magazzini di legno, costruito dai mercanti di grano alla fine del 19 ° secolo, il museo degli attrezzi e dei mestieri offre la possibilità di vedere all’opera gli artigiani di un tempo. Ognuno nel suo negozio, ecco il fabbro, il bottaio, il carradore, il fabbricante di zoccoli o il sellaio al lavoro. Un pò più in là, il maniscalco, il calzolaio, il fabbro....In totale, un'impressionante collezione di 3000 strumenti e macchine, a volte inusuali, presenta decine di mestieri e il loro savoir-faire ancestrale. Il museo ospita, in particolare, il laboratorio completo dell’ultimo fabbricante di mulini per grano saraceno. Visite guidate possibili su appuntamento.
-
-
Ambiente
-
-
-
Lingue parlate
-
Servizi
-
-
Attività
-
Tariffe
-
Metodi di pagamento
-
Tariffe 2021
-
Prezzo di base - Adulti tariffa piena—
-
Prezzo bambini—
-
Gratuito—
-
Prezzo gruppi—