img-name-mising

Voilier Tradtionnel Le Karreg Hir

Nell'estuario a bordo di un "goémonier" (peschereccio utilizzato per la raccolta del varech)
Vela tradizionale A Plouguerneau
  • Emblema dell'ecomuseo di Plouguerneau, questo veliero da lavoro si rivela "piccolo all'esterno, grande all'interno". Le sue gite di un'ora e mezza sono divertenti quanto appassionanti!

  • Con il suo scafo panciuto, il Karreg Hir risulta subito simpatico. La sua forma caratteristica aiuta a vogare a filo degli isolotti che caratterizzano la costa. Questa forma rappresenta un vantaggio indispensabile quando si tratta di raccogliere il varech. È anche un'occasione formidabile per i passeggeri che navigano così liberamente tra i "cailloux" (sassi) e le cale. Pur ammirando il paesaggio, tutti partecipano alla regolazione delle vele o al sollevamento delle nasse. Grancevole e...
    Con il suo scafo panciuto, il Karreg Hir risulta subito simpatico. La sua forma caratteristica aiuta a vogare a filo degli isolotti che caratterizzano la costa. Questa forma rappresenta un vantaggio indispensabile quando si tratta di raccogliere il varech. È anche un'occasione formidabile per i passeggeri che navigano così liberamente tra i "cailloux" (sassi) e le cale. Pur ammirando il paesaggio, tutti partecipano alla regolazione delle vele o al sollevamento delle nasse. Grancevole e astici spesso rimangono intrappolati. Grazie ai consigli di Jean-Marie, le manovre si susseguono allegramente, scortate a volta dai "goémonier" di nuova generazione.
  • Lingue parlate
    • Francese
Sito ufficiale del Turismo in Bretagna
Chiudi