
Un tuffo nel passato
Ogni anno, per tre giorni nel mese di luglio, Vannes incontra la sua storia sfogliando le pagine del suo ricco passato. Tra i suoi bastioni o nei vicoli stretti del centro storico, potete visitare la bottega del fabbro o le officine in cui si coniano le monete, potete godervi gli spettacoli di falconeria e le simulazioni di guerra oltre che gustare la cucina medievale. La magia non si ferma al sopraggiungere del crepuscolo grazie alle performance degli sputafuoco e ai balli popolari. Questa grande festa è sicuramente un’ottima occasione per visitare Vannes. Perché con i suoi 272 edifici inseriti nella lista dei monumenti storici, questa città cela dietro le sue mura un ricco passato storico. Costruito come anfiteatro nel golfo del Morbihan, il centro storico medievale si sviluppa da secoli attorno alla cattedrale Saint-Pierre, circondata dalle sue solide mura.