
Sito megalitico di Carnac
Il lunedì e il martedì, i riflettori sono puntati sul Tumulo Saint-Michel. Un video proiettato sulla cappella vi parla del paesaggio che si svela davanti a voi. Nell’oscurità, gigantesche colonne di luce segnano la posizione dei siti. Menhir, dolmen e tumuli si rispondono e ridisegnano, da Carnac a Locmariaquer, da Arzon a Gavrinis, una rete solitamente impercettibile. Il giovedì e il venerdì, i megaliti sono i protagonisti. Musica, voce e luce si intrecciano per narrarvi le origini di queste 3000 pietre erette e degli uomini che le realizzarono. Un tuffo in 6000 anni di storia, momenti magici da prolungare in famiglia, serata dopo serata!