Una concentrazione ineguagliabile di megaliti
Maestosi. Misteriosi. Talvolta nascosti, inghiottiti dalle maree, questi monumenti di pietra sono ora iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Riconoscimento internazionale per un paesaggio modellato 7.000 anni fa, segno tangibile della precoce ingegnosità dell’uomo e legame unico tra terra e mare.
Più di 550 siti megalitici, distribuiti in tutto il sud del Morbihan, si uniscono così ai tesori più preziosi dell’umanità – è il primo sito bretone a essere inserito nel Patrimonio Mondiale.
L’iscrizione segna il culmine di anni di impegno collettivo e apre una nuova pagina: quella di un patrimonio leggendario da proteggere, tramandare e scoprire con ancora più rispetto e stupore.
