La tradizione familiare vuole che sia stata la nonna del Finistère a far scoprire a Fanny i frutti di mare, il pescato fresco che veniva recuperato dalla banchina al ritorno delle barche. Oggi che vive vicino a Saint-Malo, Fanny ha adottato le sue ricette e il suo savoir-faire per trasmettere il gusto dei prodotti bretoni e dei loro sapori stagionali, adattati ai tempi. Ci sono due opzioni per i laboratori. Fanny dà lezioni private di cucina a casa vostra. Inoltre, organizza sessioni di gruppo in una cucina condivisa a Saint-Coulomb. È l'occasione per provare le capesante arrosto con pancetta, il risotto di grano saraceno o il famoso kig ha farz! Per le passeggiate culinarie a Dinard, prevedete 2 ore sulla battigia con l'alta marea, cestino alla mano. L'introduzione alla pesca a piedi si conclude immancabilmente con una degustazione di specialità bretoni. Gustoso!
Leggi di più