La vecchia scuola rurale del Cap de la Chèvre cela un tesoro unico, la più grande collezione di minerali fluorescenti d'Europa. L'esposizione variopinta è una delle tre mostre permanenti di questo museo molto frequentato, dedicato alla scoperta della geologia locale e dei minerali del Massiccio armoricano. Fatto di arenaria e scisto, il sottosuolo della Maison des Minéraux merita assolutamente gli onori dovuti alla sua antichità: 140 milioni di anni almeno... E la materia non è sterile, ce n'è a bizzeffe. Perché la Maison des Minéraux si specializza con escursioni sul terreno. Queste escursioni chiamate "sonore", "narrate", "fai-da-te" o "natura" consentono di avvicinarsi al mondo dei minerali con i sensi, la fotografia e il bricolage. Per capire le scienze della terra, ma anche l'ecosistema locale in un modo informale, sperimentale e ludico.
Leggi di più