Situato all'interno della Ville Close, il Museo della Pesca di Concarneau, tappa fondamentale della città blu, si snoda su un percorso cronologico e tematico. In programma, ovviamente, le barche! Barche in acqua e barche in esposizione all'interno, modelli, diorami, mappe, poster e altri disegni. Il museo espone anche utensili quotidiani, strumenti di navigazione, e qualche oggetto insolito, come il randello di legno usato per stordire i tonni una volta fuori dall'acqua; o i "jetons à sardines", moneta che circolava nell'ambiente marittimo di Concarneau alla fine del XIX secolo. Per approfondire la visita, potrete poi visitare la sezione dedicata ai vari metodi di pesca (pesca a strascico, pesca del tonno, pesca delle sardine ...) e salire a bordo dell'Hémérica, autentico peschereccio a strascico di 34 metri, ancorato nel museo.
Leggi di più