




A Melrand, l'archeologia ha ridato vita al passato. Scoprite i resti di questo villaggio rurale medievale attraverso l'architettura, gli animali, le ricostruzioni...
Scoperti nel 1902, i resti del borgo medievale di Melrand, situato su un altopiano che domina la valle del Blavet, sono oggi valorizzati in modo realistico e scientifico. Commovente e fedele testimonianza della vita dei contadini bretoni attorno all'anno Mille, questo antico insediamento è oggi perfettamente leggibile attraverso la piazza centrale e una strada. Programmi di archeologia sperimentale rivolti a tutti permettono di vedere un giardino che contiene circa cento specie di piante, animali di antiche razze locali, ricostruzioni suggestive... Fate una passeggiata nel sito, osservate i circa 17 edifici (10 dei quali sono stati scavati fino ad oggi), che rivelano un'inattesa architettura in sasso, legno e terra. Al centro del villaggio c'è uno spazio dedicato ai bambini; qui potranno scoprire le tecniche di costruzione del tempo, apprendere qualcosa sugli scavi archeologici...
Servizi
Servizi
Animazione tematica specifica
Atelier per adulti
Atelier per bambini
Attività per meno di 3 anni
Attività per 3 a 6 anni
Attività da 9 a 12 anni
Attività da 6 a 9 anni
Bar
Sala di proiezione
Sala per le riunioni attrezzata
Animali ammessi
Tariffe
Tariffe
Tariffe 2025
Tariffe 2025
Prezzo di base - Adulti tariffa piena
—
Prezzo bambini
—
Tariffa ridotta
—
Prezzo abbonati
—
Prezzo gruppi
—
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Carte di pagamento
Assegni bancari e postali
Buoni vacanza
ContantiPeriodi di apertura
Periodi di apertura
Dal 1 gennaio 2025 al 14 febbraio 2025 -
Dal 16 febbraio 2025 al 21 febbraio 2025 -
Dal 23 febbraio 2025 al 27 febbraio 2025 -
Dal 1 marzo 2025 al 31 dicembre 2025 -

