Pala d'altare in trittico con 32 scene della vita di Cristo risalente al XV secolo, pezzi di oreficeria religiosa del XVII, XVIII e XIX secolo, ornamenti liturgici, portale scolpito detto "di Adamo ed Eva"… La visita a questo museo e la scoperta degli oggetti che racchiude vi farà conoscere la storia di Vitré. In particolare, merita una visita il "cabinet de curiosité" (stanzino delle curiosità) della fine del XIX secolo, situato nella torre dell'Argenterie, e la collezione naturalistica. La torre Saint-Laurent racchiude invece sculture medievali e rinascimentali, fra le quali la tomba di San Guido X, risalente all'inizio del XV secolo, un caminetto del 1583, arazzi fiamminghi e di Aubusson, e documenti sulla storia della città e del castello.
Leggi di più