Bellezza e dolcezza da vivere sull’isola dei fiori
Un semplice braccio di mare, dieci minuti in barca dalla punta dell’Arcouest a Ploubazlanec fino a Bréhat e eccovi in un’altra dimensione. Qui il tempo si ferma! Clima mite, colori, paesaggi… lasciatevi stregare dalla magia dell’isola dei fiori.
Dimenticate l’auto. Qui niente auto, si circola solo in bici o a piedi. Un ritmo perfetto per visitare l’isola percorrendo uno o l’altro dei suoi cinque sentieri escursionistici. Di piccole dimensioni (3,5 km di lunghezza, 1,5 km di larghezza), Bréhat è piena di sorprese. Con le sue due isole collegate dal ponte Vauban, passare da sud a nord è già un viaggio. A sud, il porto, la spiaggia, il borgo con la sua piazza animata, le sue fiere case di corsari e la sua chiesa del XVI secolo. A nord, lande malva e muretti di pietra le donano un’aria leggermente irlandese. Regalatevi una giornata, preferibilmente fuori stagione e lontano dalla calca estiva per scoprirne tutti i segreti.
Vivaio di marinai, corsari o cap-hornier, adagiata al centro di una miriade di isolotti a fior d’acqua, Bréhat si impara a conoscere anche dal mare. In meno di un’ora, la navetta vi farà fare il giro dell’isola. Individuate la collina Saint-Michel, punto più alto dell’isola, l’anse de la corderie da dove partivano le terre-neuvas, il faro del Paon al centro delle rocce rosa, le piccole insenature selvagge. Voglia di qualcosa in più? Imbarcatevi per una mezza giornata a bordo di un veliero tradizionale e costeggiate l’arcipelago. Magico!
Lo sapevate?
I famosi decapitati
Molti artisti hanno soggiornato a Bréhat. Si ritrovavano al celebre cabaret des décapités che deve il suo nome a una serie di ritratti dipinti su vetro. Tra questi Auburtin, Buffet, Chagall, Foujita, Maufra, Matisse, Waroquier… si sono lasciati conquistare dal fascino dell’isola.
Fiori, uccelli… e una vetreria
Sotto l’influsso del Gulf Stream e di un clima eccezionalmente mite, ortensie, mimose, eucalipti, camelie, agapanti… regalano un’esplosione di colori. Si può anche udire il canto di cince, fringuelli, pettirossi e altri tordi canterini che delizieranno le vostre orecchie in primavera. Di che ispirare gli artigiani vetrai che si trovano al centro dell’antica cittadella che sovrasta il mare a pochi passi dal porto! Qui troverete un’ampia scelta di pomoli per scale, pomelli per mobili, maniglie per la porta che conferiranno una piccola nota arty la vostro arredamento.