



Ammirate questo paesaggio selvaggio! Qui la cresta di granito si estende per decine di chilometri da Camors (a ovest) a Redon (a est) e la landa culmina a 175 metri di altitudine. Un panorama sorprendente arricchito da eriche e ginestre, che colorano il terreno con i loro colori cangianti. Appassionati di flora e natura, resterete estasiati. Nella landa prosperano numerose specie protette, come l’osmonda reale o il narciso con i suoi graziosi fiori gialli.
Le lande di Lanvaux sono uno dei paesaggi caratteristici del Morbihan. I villaggi spesso si aggrappano ai bordi delle creste. L’acqua onnipresente, ma quasi invisibile perché nascosta in una fitta vegetazione, è discretamente indicata da fossati, argini o corsi d’acqua sul fondo del pascolo. Lungo i sentieri, scoprirete cappelle e monumenti megalitici come la Rocca di Gargantua a Plaudren o il Tumulo di Larcuste in Colpo. Ma tenete gli occhi aperti, la landa ospita anche alcune specie animali in via di estinzione, come il picchio nero o la lumaca di Quimper.
Aprite gli occhi, la landa ospita alcune specie animali in via di estinzione come il picchio nero o l’Elona quimperiana.
Ufficio del turismo Morbihan Centre