


Costruito intorno al 1570, il castello di Kerjean supera le più belle e grandi dimore dell’epoca. Notato da Luigi XIII, si ispira anche ai chiostri parrocchiali vicini. Il cancello d’onore, la grande casa, la cappella e le arcate del castello fanno da cornice alla corte d’onore e al pozzo circondato da colonne. Dietro le facciate decorate, si aprono le gallerie, gli appartamenti privati e le cucine, dove brillano ancora gli utensili in rame. In totale, 25 sale vi danno il benvenuto, dalla cantina alla camera signorile.
Mostre e animazioni invitano grandi e piccini a rivivere i 5 secoli di storia del castello. Potrete esplorare questo illustre passato tramite dispositivi multimediali innovativi ed emozionanti. Grimori sorprendenti del 21 ° secolo raccontano i segreti dei costruttori. Un modello animato svela i segreti delle volte, dei pilastri e di altri ornamenti del sito. Le statue vi sussurreranno alcune confidenze. Abitanti emersi dal passato vi accompagneranno nel dedalo di sale. La castellana, il signore o lo stalliere vi faranno da guide. Un privilegio da assaporare.
Tornando nei grandi spazi aperti: il parco di 19 ettari vi invita a fare una passeggiata contemplativa tra patrimonio e natura. La colombaia di 9 m di diametro e l’affascinante fontana con i suoi giochi d’acqua punteggiano il paesaggio fiorito. Gli amanti dei giardini, delle passeggiare e della storia avranno di che godere percorrendo i camminamenti geometrici tracciati secondo la moda del 17 e 18°secolo. Per variare il paesaggio, una distesa di grano e fiori di campo delimita il confine del parco. Dappertutto, la scoperta è dietro l’angolo!
Le mura fortificate che raggiungono i 12 m di spessore sono sorprendenti e circondano questo gioiello del Rinascimento bretone. Esse ricordano che la costruzione del castello risale al tempo delle guerre della Lega.