Situata tra il Léon e il Trégor, la baia di Morlaix offre un paesaggio notevole costellato di isole e isolotti. Apprezzata dagli artisti del ‘900, la penisola di Carantec è indissociabile dall’isola Callot, che può essere raggiunta a piedi con la bassa marea. Partite alla scoperta delle sue insenature di sabbia fine, delle punte di Plougasnou o Locquirec, ve ne innamorerete!
Scoprire La Baia di Morlaix – Il Castello del Toro
L’Isola delle Signore, l’Isola Verde, l’Inferno o il Paradiso… Che nomi poetici per le isole della baia di Morlaix! Intrisa di un’atmosfera da inizio ‘900 e ricca di fiori, la penisola di Carantec seduce al primo sguardo. Prendetevi il tempo per una passeggiata sull’isola Callot, riservata ai pedoni. Vi si accede da una stradina di sabbia e ciottoli che riaffiora con la bassa marea. Ma fate attenzione alle ore di marea per essere sicuri di rientrare con i piedi asciutti!
Destinazioni alla moda
Qual è il punto comune tra il romanziere Alexandre Dumas figlio, il maresciallo Foch e la stilista Nina Ricci? La cittadina di Carantec! Nel ‘900, tutti amavano visitare questa località balneare, una delle più apprezzate della costa con le sue belle proprietà e i suoi palazzi. Oggi è una località balneare rivolta alle famiglie. Le sue spiagge al riparo dal vento sono l’ideale per una iniziazione agli sport acquatici e alle immersioni.
A poca distanza, Plougasnou ha attirato anch’essa l’intellighenzia parigina dei primi anni del 20° secolo. L’architettura di ville seducenti è testimonianza di quell’epoca. A Locquirec, è il Grand Hôtel des Bains a farla da protagonista! Questo splendido edificio con parco alberato ha fatto da cornice al film di culto « L’hôtel de la Plage ».
Tahiti? In Bretagna? Non state sognando! È il nome della spiaggia lungo la penisola di Al-Penn-Lann. Di fronte, vicino alla costa, l’isola Louët è riconoscibile con il suo faro. La piccola casa del guardiano con il suo giardinetto è l’unica abitazione presente sull’isola. Accanto, il Castello del Toro, nel corso del tempo postazione di difesa, prigione di Stato, proprietà chic della famiglia Vilmorin agli inizi del ‘900 e poi scuola di vela, è oggi un museo da visitare.
Lo sapevate?
Rondini di mare? Cosa sono?
Grazie alla sua riserva ornitologica, la baia di Morlaix è un luogo unico in Europa. L’île aux Dames e l’île Petit-Ricard ospitano anche più di mille coppie di sterne di tre specie diverse: la rondine di mare (o sterna hirundo), il beccapesci e la sterna di Dougall. Prendete il binocolo e venite ad ammirare lo spettacolo!
Tra rocce e mare
Il litorale, da costeggiare in stand up paddle o da percorrere a piedi sul sentiero dei doganieri, vi riserva altre sorprese. Vicino al villaggio di pescatori di Locquirec e alle sue cabine da spiaggia, una punta conduce al sorprendente sito della Roccia Caduta. Accogliente rifugio situato sulla penisola vicino ai sentieri escursionistici, il caffè-libreria-negozio di alimentari Caplan & Co invita a sognare ad occhi aperti di fronte al mare. Pescatori a piedi, personaggi del luogo e turisti vi si ritrovano. Sulla costa selvaggia di Plougasnou, la punta di Primel eleva la visuale al di sopra dell’orizzonte del mare. Venirci fa venire voglia di tornarci!