Il grand canyon dell’Alta Bretagna
Il caso ha voluto che la geologia e l’erosione scolpissero una roccia in “millefoglie” creando la ripida valle della Chambre aux loups. Le innumerevoli pieghe dello scisto rosso incorniciano un fresco ruscello che si estende in un laghetto. Le scogliere, che s’innalzano fino a 35 metri, danno al sito la fiera denominazione di “Grand Canyon”. Lo sguardo si estende volentieri per lasciarsi incantare.
Una bella fuga tra leggenda e realtà
Il sentiero GR 37 “Tour de Brocéliande” si addentra in questi paesaggi fiabeschi. Polpacci e occhi saranno assolutamente soddisfatti! Il color porpora degli affioramenti rocciosi si mescola all’oro delle ginestre, al viola dell’erica e allo sfavillio dei licheni. Tra i banchi di nebbia mattutini o le ombre del crepuscolo che avvolgono i ginestroni, i crinali sembrano disegnare il muso di un lupo che guarda al cielo. Ma non c’è pericolo: la leggenda vuole che l’animale si sveglia soltanto per contrastare eventuali invasori stranieri provenienti da terre celtiche.
Emozioni naturali
Per 2 km attraverso le lande boschive, l’area del lago di Trémelin si estende su 220 ettari. Questo ambiente preservato vanta due aree naturali salvaguardate per il loro interesse ecologico, floristico e faunistico. Un’occasione per sorprendere gli uccelli in libertà e ammirare una grande varietà di piante. I sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike vi condurrano il più vicino possibile a questi tesori naturali. Attorno al lago, un sentiero interpretativo è dedicato agli alberi e agli uccelli.
Un lago che riflette i vostri desideri!
Sul lago e sui suoi 5 km di rive attrezzate, l’atmosfera è più familiare e conviviale. Il tempo scorre tranquillamente o attivamente. Gli amanti del relax al sole si distendono sulla spiaggia dopo aver fatto il bagno (sorvegliato a luglio e agosto). Sulle sponde, in kayak o float-tube, i pescatori controllano il galleggiante della loro lenza. I fondali di pesca riservano delle sorprese. In squadra o da soli, i marinai d’acqua dolce (è il caso di dirlo!) si imbarcano in pedalò, canoa, barca a vela o elettrica. I più avventurosi scelgono l’arrampicata sugli alberi e la teleferica gigante. A ciascuno il suo!