
©Franck Hamon

©F Hamon

©Noe C. photography

©Franck Hamon
Dalla fondazione di Condate (I secolo a.C.) all’architettura sofisticata degli Champs Libres di Portzamparc, la città viene plasmata da secoli di storia. Intorno alle due piazze reali, Place du Parlement e Place de l’Hôtel de Ville, si succedono case a pannelli di legno e hotel in stile rinascimentale. Nelle strade in pavé, il patrimonio artistico si esprime in tutta la sua eleganza. La sua anima creativa accoglie altre influenze nei mosaici in stile art déco di Odorico o nel parco del Thabor. Luoghi sempre animati!
Entrate nei vicoli e nei cortili: il centro storico rivela il suo fascino nelle numerose scalinate e nelle gallerie sospese. Riconoscerete le case a graticcio del XV secolo e quelle più recenti, con le facciate verticali. Belle e vivaci, con i loro bar e le loro terrazze all’aperto, la rue Saint-Sauveur, la rue du Chapitre, la Place du Champ-Jacquet, la rue Saint-Michel… Più solenne e luminoso, il Palais du Parlement segna l’arrivo dell’arte reale nel XVII secolo. Questo magnifico edificio è stato ricostruito dopo il terribile incendio del 1994. La Grand’Chambre ne è il capolavoro.
In questo luogo i piaceri regnano sovrani. In versione rilassata, “happy chic”, il Marché des Lices, uno dei mercati più belli di Francia, si mostra in un trionfo di colori e sapori. Immaginatevi mentre degustate squisite ostriche in un locale all’aperto vicino al mercato! Per prendere un po’ di aria fresca c’è il Parc du Thabor, che unisce in un perfetto connubio un giardino alla francese, un giardino botanico, un fantastico giardino di rose e il celebre Café-expo de l’Orangerie.
Boutique alla moda e gli indirizzi dei realizzatori trasformano lo shopping in un circuito appassionante.
Dopo una pausa in un lounge bar o pub, i ristoranti rinnovano magistralmente le tradizioni locali. Ma a volte si può optare per una crêperie tradizionale. La serata prosegue poi in un music-pub o in un locale notturno del centro. Gli abitanti di Rennes sembrano aver trovato la pozione della felicità!
Informazioni e prenotazioni Destination Rennes
Rennes è facilmente raggiungibile in treno dalle principali grandi città. Dopo l’arrivo della linea ad alta velocità nel mese di luglio 2017, Rennes dista solo 1 ora e mezzo da Parigi-Montparnasse. 22 treni TGV, inOui e Ouigo circolano da Parigi ogni giorno.
Per le altre linee dirette, contate 3h20 per un Lilla–Rennes, 3h50 : Lione–Rennes, 5h26: Strasburgo-Rennes e 4h50 per Marsiglia–Rennes senza passare da Parigi.
Volete prendere un volo per Rennes? È possibile scegliere tra molte compagnie aeree che offrono servizi regolari e low-cost. Dall’aeroporto, raggiungete il centro della città con l’autobus in 20 minuti.
In auto, contate 3h30 da Parigi tramite l’A11 e poi l’A81, e 4h30 da Bordeaux tramite l’A83 e poi la N137 dopo Nantes.
Per un viaggio a piccolo prezzo, scegliete tra le compagnie di autobus Isilines, Eurolines, Flixbus e Ouibus.
È passeggiando per le viuzze lastricate del centro storico e per le vie pedonali che è possibile cogliere l’anima della capitale bretone. Lo sapevate che Rennes è una delle rare città di provincia ad avere una metropolitana? Attraverserete così la città da nord a sud molto rapidamente. Con la rete STAR (bus + metro), lasciate l’auto in un parcheggio di scambio per scoprire la città in santa pace con i mezzi pubblici. E se vi va l’idea, sono disponibili biciclette in libero servizio a partire da un euro. Collegamenti TER permettono inoltre l’accesso alla costa, tra cui Saint-Malo, in meno di un’ora.