Erede di un monastero benedettino fondato da Saint-Jacut nel 5°°secolo, restaurata dal 1875 dalla Congregazione delle Suore di Saint-Méen, l'abbazia ora vive come un luogo di soggiorno laico, orientato alla fede, alla preghiera e alla condivisione. L'ostello dispone di 100 camere con bagno - singole, doppie o familiari - semplici ma di buona qualità. Ognuna ha un tavolo per scrivere o lavorare. I pasti sono serviti a mezza pensione o pensione completa in occasione di brevi soggiorni organizzati attorno a conferenze-dibattiti a carattere religioso, di convegni teologici o laboratori creativi. Fuori dal tempo ma ben inserita nel suo tempo, l'Abbazia di Saint-Jacut-de-la-Mer è un luogo di ritiro spirituale, radicato nel Vangelo. È anche una sistemazione atipica vicino al mare, tra le cui pareti risuonano secoli di storia e saggezza.
Leggi di più