15 milioni di anni fa, il “Mer des Faluns” (letteralmente “mare delle lumachelle”, dei calcari conchigliferi) ricopriva una parte della Bretagna. Ritirandosi, lasciò una flora e una fauna fossilizzate in una roccia sedimentaria chiamata “Pierre del Faluns” (pietra delle lumachelle).
La Maison des Faluns vi propone di vivere un’ “Odissea sul Mer des Faluns” attraverso 7 sale dalla scenografia interattiva. Ludico e pedagogico, questo spazio consentirà a grandi e piccini di comprendere il patrimonio geologico, architettonico e ambientale di questo sito unico nel suo genere e la necessità di tutelare questa preziosa eredità. Durante l’anno, vengono proposte alcune esposizioni temporanee e varie attività inerenti natura e patrimonio, correlate all’ambiente naturale dei “faluns”.
Leggi di più