Sabbia bianca e acqua turchese per nuotate segrete
Calette graziose dai nomi incantevoli si nascondono tra le rocce: gli Uccelli, le Piramidi, la Roccia Forata… Lunghe decine di metri o in formato tascabile, sono ideali in famiglia, in coppia o da soli. Per raggiungerle, è spesso necessario coprire un breve tratto a piedi o in bicicletta. Uno sforzo piacevolmente ricompensato! Tuffarsi nelle loro acque cristalline, lasciarsi cullare dal suono delle onde è una felicità che si rinnova continuamente. Potete completare la giornata con una siesta sotto gli alberi di pino, un pic-nic vicino all’acqua o un po’ di trekking tra le rocce.
Schermo gigante sul mare
Chi preferisce i grandi spazi aperti si dirige alla lunga spiaggia di sabbia fine di Kerler. Essa si estende in un dolce pendio, con vista mozzafiato sull’arcipelago delle Glénan. Altri aprono gli ombrelloni sulla mitica spiaggia delle Dune, con le sue piante pioniere. Sabbia e mare si incontrano all’orizzonte. Le famiglie e i ragazzi mettono il telo da spiaggia a Maner Coat Clévarac o a Kerambigorn, animate da attività all’aria aperta: beach-volley, calcio da spiaggia, racchettoni… Dopo la spiaggia, il relax continua negli hotel e nelle splendide ville della località balneare di Beg-Meil.
Un paradiso della pesca a piedi
Il mare si ritira? La marea modifica il paesaggio e libera la battigia. È il momento di dotarsi di un guadino, di un piccolo tridente e di seguire le animatrici natura per una mattinata di pesca a piedi in famiglia. Frutti di mare con guscio e vongole abbondano sotto la superficie sabbiosa di Mousterlin. Qualunque siano le vostre prede, avete la certezza di raccogliere sorrisi e fare il pieno d’aria pura. Quando la marea sale, è il momento di passare in cucina!
Percorsi tra natura, rocce e mare
Su questa costa del sud del Finistère, uno spazio naturale crea la sorpresa. Unici in Europa, 120 ettari di polder compongono un mosaico di dune, canali, praterie umide e canneti. Attraversando questo sito su 9 km, la passeggiata guidata con segnali in arancione aprirà davanti a voi un bel panorama sorvolato da aironi, gallinelle d’acqua e cormorani. Una visita guidata può farvi scoprire i suoi segreti. Per prolungare il piacere di camminare, il GR 34, che passa qui sul cammino dei doganieri, vi offre una serie di punti panoramici sulla baia della Forêt. Con l’Atlantico come sfondo, magnifiche dimore si lasciano intravedere tra i pini.
La Forêt-Fouesnant, base per la regata d’altura
Yacht, catamarani, motopescherecci… offrono uno spettacolo pieno di vita e di movimento da Port-la-Forêt, punto di incontro di tutti i marinai siano essi diportisti, pescatori o skippers professionisti che si allenano nella baia per la regata d’altura. Potrete anche, se vi va, percorrere a piedi i sentieri che conducono al vecchio porto, alla maestosa chiesa di granito o alla cappella, al villaggio, al mulino, al tumulo di pietre, al maniero, ai lavatoi, alle fontane… piccole meraviglie disseminate nella campagna.