Seconda città a livello amministrativo della Bretagna, Brest merita davvero di essere visitata. Certo, la città ha subito i bombardamenti del 1944, ma oggi la sua particolarità risiede altrove. Decisamente proiettata al futuro, vi sorprenderà per le sue costruzioni imponenti come il ponte de l’Iroise. A cavallo dell’Elorn, questo magnifico ponte a sartie inaugurato nel 1994 è una vera prodezza tecnologica. Ammiratelo dal ponte Albert Louppe oggi dedicato alle biciclette e ai pedoni: ideale per una passeggiata, potrete dominare l’intera baia di Brest.
Passeggiata lungo le banchine
È impossibile parlare di Brest senza evocarne il porto commerciale. Una passeggiata sulla banchina Commandant-Malbert vi mostrerà uno degli scorci più belli della città. Da qui, potrete ammirare le circa cento boe variopinte dei fari e i segnalatori di Finistère, o i cantieri di costruzione di navi in legno e ammirare la mitica goletta La Recouvrance così come l’Abeille-Flandres, uno dei rimorchiatori più potenti del mondo.
Unico in Europa
Proseguite la passeggiata. La grande diga del porto commerciale vi condurrà quasi ai piedi del castello e al suo museo della marina. Ma non lasciate Brest senza aver visitato Océanopolis: questo parco, unico in Europa, che vi porterà alla scoperta degli oceani, ospita enormi acquari e una clinica per le foche. Potrete addirittura toccare alcune specie della fauna marina!