1-crtb-ac4932-lamoureux-alexandre.jpg
©Alexandre Lamoureux
Partire in bici con la famiglia

Partire in bici con la famiglia

Scoprire la Bretagna pedalando, con il viso al vento, somiglia al sogno di un bambino. Per un viaggio piacevole e ricordi memorabili, potete puntare su itinerari facili e segnalati, lontani dalle auto, tra la freschezza e la varietà dei paesaggi attraversati. Largo ai momenti condivisi, al gioco e alla scoperta… Pronti a imbarcare la truppa?

Per chi è?

Per tutti! Il bambini adorano questa modalità di spostamento e si adattano senza problemi. Grazie ai 2.000 km di itinerari allestiti e alle strutture ricettive accessibili, troverete senza dubbio ciò che fa per voi.

I bambini piccoli viaggeranno in un piccolo rimorchio. È molto più divertente e comodo di un seggiolino per bambini! I noleggiatori di bici sul posto hanno tutto l’equipaggiamento che vi serve.

A partire dai 7 anni (o prima!) i bambini guidano la loro bici. Pensate anche all’opzione “terza ruota” per aiutarli a pedalare con più disinvoltura… In ogni caso, preferite le strade verdi: offrono una sicurezza ottimale.

Quale distanza percorrere al giorno?

Iniziate con tappe brevi: 15-25 km al giorno sono sufficienti per non stancarsi subito e godersi una scoperta itinerante della Bretagna. Adattate le tappe all’età dei bambini.

Astuzie

  • Percorrete le distanze più lunghe al mattino. Potete pedalare solo la mattina e riservare il pomeriggio a fare il bagno e le visite!
  • Partite presti per godervi a pieno la giornata e avere un margine di manovra in caso di contrattempi.
  • Fate delle soste frequenti, per spiare i gabbiani o le anatre, fare un pic-nic…
  • Non sovrastimate le forze dei piccoli e neanche le vostre. Considerate il percorso di alzaia, con piccoli dislivelli!

Come equipaggiare gli avventurieri?

  • Considerate il noleggio, le fiere di bici e altre permute.
  • Controllate la taglia, la qualità e il buono stato delle bici e non dimenticate un kit di riparazione. Controllate gli pneumatici, verificate che i freni siano a posto.
  • Indossare un casco, della misura corretta, è obbligatorio per i bambini di meno di 12 anni, sia che guidino la bici o siano semplici passeggeri.
  • Dotatevi di bagagli poco ingombranti, bel sistemati nelle borse, con indumenti ridotti al minimo.
  • Non dimenticate l’acqua e qualcosa per calmare gli attacchi di fame.
  • E per il ritorno, riflettete sulla possibilità di un viaggio in treno… o con trasferimento delle bici e/o dei bagagli

 

Dove dormire?

Una volta arrivati, la Bretagna è ricchissima di siti naturali nei quali scorrazzare, di una fauna e di una flora ricche da esplorare, di castelli incantati… Molte cose da fare che possono stancare, anche se i bambini recuperano velocemente! Bed and Breakfast, gîte, camping: per mandare via la stanchezza, le strutture con il marchio “Accueil Vélo” sono indicatissime. Si trovano a meno di 5 km dai grandi itinerari bretoni. Un consiglio: se possibile, prenotate prima di partire!

Sicurezza

  • Siate sempre vigili sulle strade, agli incroci e sui ponti.
  • Insegnate ai bambini le norme di sicurezza essenziali.
  • Rispettate il codice della strada: marciate a destra, guardate sempre davanti e fermatevi prima di attraversare una strada.

Ultimi consigli per la strada

Gustatevi il piacere di essere in Bretagna: visitate i dintorni, proponete una pausa crêpe per una merenda ampiamente meritata… E assaporate delle vacanze che vi permettono veramente di staccare con il quotidiano!

Vi piacerà anche

Sito ufficiale del Turismo in Bretagna
Chiudi