© Château De Suscinio - Sarzeau | Simon Bourcier

6 castelli che faranno sognare grandi e piccini

Per giocare a cavalieri e principesse in Bretagna

Sognate storie straordinarie ambientate nel Medioevo? In famiglia, spingete la porta di sei castelli in Bretagna per vivere un’esperienza fuori dal tempo. Dimenticatevi il XXI secolo! Tour in costume, giochi di fuga e mercati medievali vi aspettano nei castelli di Bienassis, Fougères, Kerjean, Kergroadez, Suiscinio e le Rocher du Portail. Tra cacce al tesoro e giochi medievali, i bambini si immaginano cavalieri e principesse sulle orme dei signori bretoni del passato…

In sintesi

1. Un tesoro ben custodito

Castello di Bienassis

Ai confini delle Côtes d’Armor si trova il Castello di Bienassis, una dimora maestosa con una facciata in arenaria rosa. Giochi medievali, caccia al tesoro e laboratori di calligrafia arricchiscono la visita dei bambini. Mentre passeggiate sui bastioni del castello, eccovi ingaggiati da un certo François du Quélenec. Egli cerca di recuperare il suo tesoro e fa appello alla vostra famiglia. Ma attenzione… Le guardie sono sulle vostre tracce durante questo gioco di fuga dalla durata di un’ora! Nel parco, orto medievale e giardini alla francese vi invitano a vivere la vita signorile dal 15esimo secolo ai giorni nostri.

Castello di Bienassis

Dove dormire ?


2. Il regno dei piccoli principi

Castello di Kergroadez

Le guardie sorvegliano il castello di Kergroadez-en-Brélès, all’estremità settentrionale del Finistère. Il messaggero del re porta un messaggio. Che sciagura! Un pericolo incombe sulla marchesa, che è tenuta prigioniera… In costume da principessa o cavaliere, i bambini dai 5 agli 10 anni partono in missione senza i genitori per sottrarla ai suoi rapitori. Alla ricerca di indizi disseminati per le stanze del castello, devono liberare la marchesa al più presto. In una stanza segreta del castello, dei giochi di fuga devono essere risolti da tutta la famiglia. In « L’avvelenamento del marchese », partite alla ricerca dell’antidoto che lo salverà. In « La maledizione del corsaro », è il tesoro che è scomparso! Una passeggiata nei giardini del castello vi condurrà in angoli atipici, tra labirinto vegetale, prateria di falangio e lavatoio medievale.

Castello di Kergroadez

Dove dormire?

3. Nell’intimità di una dimora di famiglia

Castello di Le Rocher-Portail

A 30 km dal Mont-St Michel, fate il pieno di emozioni con la famiglia al Castello di Le Rocher-Portail. Caccia al tesoro, mistero del passaggio segreto e costumi sono proposti ai bambini durante le visite guidate. Dalla singolare galleria Rinascimento passando per la sala delle carrozze, ognuno si immagina la vita dei nobili e dei domestici su un sottofondo sonoro alla « Downton Abbey ». Attraverserete 12 stanze arredate, dai locali dei servitori al gabinetto delle curiosità, senza dimenticare di fare una sosta di degustazione di prodotti locali nella sala da tè del castello. Nei giardini della tenuta, godetevi le aree per picnic e scoprite il percorso a grandezza naturale con la visita delle scuderie e l’esposizione di foto di famiglia del 19esimo secolo.

Castello di Le Rocher-Portail

Dove dormire?


4. Il Medio Evo a bordo d’acqua

Castello di Suscinio

L’aria marina soffia sul castello di Suscinio, situato a Sarzeau sulla penisola di Rhuys. Vi si mescola una ventata di panico, che imbarca la famiglia in una vivace visita della durata di 1 ora e mezzo. Allerta! Nulla è pronto per l’imminente arrivo della duchessa Anne di Bretagna e della sua corte: spetta a voi aiutare a organizzare l’evento. Impersonando il ruolo di diversi personaggi del Medioevo, vi avvicinerete in modo ludico alla vita quotidiana di questa epoca. Travestiti da duchi e duchesse, i vostri bambini si cimenteranno in giochi medievali. Al terzo piano, sono in programma la scoperta e la riproduzione dei motivi e delle decorazioni del pavimento medievale. Un’ultima sosta sulla cortina per godervi il panorama del golfo del Morbihan e le porte di questa ex residenza dei Duchi di Bretagna si chiudono già.

Castello di Suscinio

Dove dormire?


5. La fortezza più grande d’Europa

Castello di Fougères

Benvenuti nell’anno mille al castello di Fougères, che domina la città medievale. Proiezione di film, modellino tattile, audioguide per bambini… Numerosi strumenti e scenografie storiche scandiscono il percorso di visita. Nello spazio museografico, i vostri valorosi cavalieri dai 6 ai 12 anni indosseranno un elmo da paladino per osservare ricostruzioni di vita medievale. Libri a enigmi dotati di una chiave sono a loro disposizione e attendono solo di essere risolti. Dalla Torre Mélusine alla Torre Surienne fino al mercato medievale, scoprite con la vostra famiglia i segreti di questa fortezza guardiana delle porte della Bretagna.

Castello di Fougères

Dove dormire?


6. Nobile dimora sui “Cammini del patrimonio”

Castello di Kerjean

Nel cuore del Finistère, Kerjean vi invita a sognare una vita da castello. Una volta oltrepassati i possenti bastioni e la porta d’onore, perdetevi con felicità nelle 25 sale aperte alla visita. In cinque di esse, grimori, modelli animati, film… guidano la vostra scoperta. « Il destino di un castello » svela con umorismo le peripezie che hanno segnato i suoi cinque secoli di esistenza.

Castello di Kerjean

Dove dormire?

Vi piacerà anche

Sito ufficiale del Turismo in Bretagna
Chiudi